lunedì 1 agosto 2016

“ ‘L ZI’ BASTIANO… E IL SUO CANE “CAROLLO”… QUEL CANE… SEMPRE TROLLO!.…””


 
 
 
 
 
Ancora a Voi… una Gran Bella Storia Villante…

 (da:  “Io Bambino,  con Orgolio Ricordo…”  
Una Serie di Racconti Autobiografici   di  Ezio Morelli)

 
E a pensare… che quel Carissimo Zi’ Bastiano, con i suoi Cani… aveva sempre avuyo tanta Fortuna… Che lui li prendeva direttamente da  Cuccioli… appena dopo svezzati… e che lui stesso poi li addestrava a proprio modo, con tanto Amore e tanta Passione…
 
 
Per cui gli venivan poi fuori tutti… degli Ottimi Cani!... Una Cosa, questa… alla quale lui teneva moltissimo… Perche’ l’ accoppiata vincente… e’ sempre quella di


atore e Cane..
 
 
 
A fornirglieli, i suoi Cuccioli, era un Vecchio suo Conoscente… del quale in assoluto lui non parlava mai con nessuno, e di non so dove esattamente… di verso Pontericcioli… o forse di Chiaserna… comunque da quanto sono riuscito a capire… doveva essere di sotto la Scheggia…
.
 
Erano dei Levrieri… dei Cani da Lepre… quelli che lui allevava… che pero’ lui utilizzava anche quando andava per i Campi… alla Caccia da Penna… La Caccia, cioe’… ai Volatili…
 
 Ma con quell’ ultimo Cane… proprio no…  no… no… Proprio non ci siamo… era di una Lentezza inaudita… o come si dice dalle nostre Parti…nel nostro Splendido  Idioma Locale… LA NOBILE PARLATA VILLANTE… era
.
 
'N Cane ‘n Bel Po’ TROLLO!...”
 
 Ma ‘l Zi’ Bastiano, comunque, gli voleva molto bene… e comunque continuava sempre ad addestrarlo… con molta cura e pazienza…
 
 Per questo suo Cane, pero’… lui era adesso… alla ricerca di un Bel Nome…
che gli si addicesse… che lo caratterizzasse e che lo rappresentasse adeguatamente…
 
E questa volta, purtroppo… nella sua gande… o per dir meglio…
 
 
Nella sua esasperante Lentezza…
 
Astuto com’ era… e sempre abilissimo nel ricercare le migliori soluzioni possibili…
questa volta, ‘l Zi’ Bastiano… decide di farsi aiutare da un Suo Vicino di Casa…
o, per dir meglio… da un mio Caro Amico di Piazza Padella… e quindi da un nostro comune Vicino di Casa…
Si trattava di Adelmo Castellani… da tutti in Paese meglio conosciuto con il suo Nome d’ Arte… “MEMMO…”
 
“Memmo” era un giovane Meccanico… di poco piu’ di Vent’ Anni…che al tempo aggiustava prevalentemente le Biciclette… nella sua Bottega quasi in fondo al Paese… che  ora e’ di Proprieta’ di Pietro di Capodacqua…  Ma oltre ad essere  un Bravo Meccanico… MEMMO era anche un grande appassionato ed esperto di Ciclismo
 
 
Che lui a menadito ti sapeva dire tutti gli Ordini di Arrivo di tutte le piu’ importanti Corse Ciclistiche della Stagione… con assoluta prevalenza, pero’,  al Giro d’ Italia…
 
Perche’ a quel tempo – siamo proprio nei primissimi Anni ’50 --  il Ciclismo e la Boxe erano gli unici due Sport conosciuti in Paese… mentre invece il Calcio, almeno per noi Villanti… era ancora di la’ da venire…
 
Quella sera, io mi ricordo bene che era d’ Estate… e cosi’, dopo aver chiuso la Bottega, MEMMO rincasa “tra ‘l Lusco e ‘l Brusco…” comme diceveno ‘nna volta i Vecchiarelli Nostri… ovverosia proprio sull’ Imbrunire…
“TOC… TOC… TOC…”  si ode dal Portone di Casa…
 
 MEMMO che si era appena lavato e che si stava ormai preparando per la Cena…
si affaccia alla finestra… e vede lo Zio Bastiano… che lo saluta e gli fa…
 
 “”Scusatemi tanto,  Adelmo…  Ma io sono venuto qui da Voi… perche’ avrei bisogno di un Grosso, anzi proprio… di un Grossissimo Piacere!…””
 
 “”Entrate… Entrate… Bastiano… 
 
Se posso anche Due… e comunque per Voi anche 50…”” gli fece Memmo… visibilmente contento… e cosi’ di corsa, lui scende poi giu’ ad aprirgli il Portone...
 
 Lo fa accomodare in Cucina… mentre Olga, la Mamma di Memmo cuoceva la Brustenga sul focolare per la Cena… e con Arcangelo, il Padre… che era seduto a tavola… con gia’ davanti il suo bel Bicchiede di Vino…
“Bevete ‘n goccetto con Noi’, Bastiano?...” gli fa Arcangelo, sempre premurossissimo, e molto Ospitale…
 
 “Solo ‘n tantino per asaggia’…  perche’ anch’ io… ho ancora da cena’!...”  gli risponde lo Zio Bastiano ringraziandolo…
 
 “Mbe’… Diteme Pure, Bastiano… --  gli dice a questo punto MEMMO  --  Che Cos’ e’ che posso fa per Vo’?...”
 
 “Mbe’, Adelmo… Voi per Piacere… mi dovressivo di’… ‘l Nome del Curridore… che arriva SEMRE PER ULTIMO… al Giro d’ Italia!…”
 
 “E’ proprio ‘nna Gran Bella Domanda, Bastiano Caro!…”  ribatte’  MEMMO…
 
 “E perche’?... “ -  gli chiede incuriosito  ‘l Zi’ Bastiano…
 
“Mbeh… vedete, Bastiano?...  – riprese MEMMO  --  perche’ da alcuni anni c’ en proprio Du’ Curridori…  che fonno proprio a gara per arriva’ per ultimi… stanno pero’ atenti… a nonn’ arriva’ mai… FORI DEL TEMPO MASSIMO… PERCHE’ SINNO’ VENGHENO SQUALLIFICATI DA LA GIURIA…”
 
 “E chi sarebbero ‘sti Du’ Curridori?...” – gli incalza prontamente ‘l Zi Bastiano…
 
 “Mbeh… Bastia’…  Uno sarebbe Carollo… e que l’ altro, ‘nvece… se chiama Malabrocca…   -- gli fa ancora MEMMO…
 
 Al che… ‘l Zi’ Bastiano… “Ma de ‘Sti Du’ Curridori… ce ne sara’ uno… che magari arriva piu’ tardi de quel’ altro!... Che ne dite Voi, Adelmo?...”
 
 “Mbeh sci, Bastia’… Quei due proprio se la batteno… ma chi riesce a arriva’ piu’ ultimo de tutti e due… io diria che e’ CAROLLO…”  -  gli conclude Soddisfatto  MEMMO!...
 
 “Bene…  Tante e Tante e proprio Tante Grazie,  Adelmo Caro…  -- gli fece ‘l Zi’ Bastiano  --  Perche’ Vo’, Stassera… m’ ete fatto proprio ‘nna Grossa Forza!…”
 
 “E perche’?...”  gli fa MEMMO…
“Perche’ alora… ‘l Cane mio…  --  riprese ‘l Zi’  Bastiano  --  se chiamera’  “CAROLLO!...“
 
 “Carollo…  Carollo…  Carollo… Carollo…”  -  prende a ripetere continuamente ‘l Zi’ Bastiano.. per cercare di non dimenticarlo…
 
 Ma mentre i due si salutano… al Zi’ Bastiano arriva… ‘n voto de Memria…
 
 “Comm’ e’… che avevate detto… Adelmo?...”  - gli chiede lo Zio Bastiano…
 
 “CAROLLO,…  CAROLLO… Bastiano… “  gli rispose prontamente Memmo… 
 
 Al che ‘l Zi’ Bastiano saluta nuovamente MEMMO, ma stavolta solo con la mano… e scendendo cosi’… le scale di casa….
 
“Carollo…  Carollo…  Carollo… Carollo…”  -  ripete continuamente ‘l Zi’ Bastiano.. per tutto quanto ‘l breve tratto di Strada, di una cinquantina di metri… dalla Casa di MEMMO… e fino a Casa sua…
 
 Arrivato in Casa, ‘l Zi Bastiano vede… proprio sulla Mensola del Camino… ‘l TESTO  DE LA TORTA… che era poggiato contro la Cappa del Camino… con l’ impugnatura all’ esterno… e la superficie di cottura, invece… rivolta verso la Cappa del Camino…
 
 E a quel punto ‘l Zi’ Bastiano s’ abbassa… raccoglie dalla Nizza un bel Carbone Spento…  e sul retro di quel Testo… e proprio per non dimenticarlo, con quel suo bel carbone... in bella calligrafia scrive…
 
 “CA ROLLO…”
 
 
 

 

Nessun commento:

Posta un commento