giovedì 29 settembre 2016

LA GENEALOGIA DEI “MORELLI” DI VILLA COL DE’ CANALI… NEI DUE SECOLI CHA VANNO DALLA FINE DEL ‘500 FINO ALLA FINE DEL ‘700







(Saggio  di:  Ezio Morelli)



Nei giorni scorsi noi abbiamo parlato delle Notizie Storicamente Certe,
di taluni Eventi che riguardavano o che potevano riguardare… i primi
“Morelli” (parliamo ovviamente di quelli a noi noti)… del nostro Paese
di Villa Col de’ Canali…
 
Ma chi furono proprio i primissimi “Morelli” di cui noi abbiamo notizie
storicamente certe?
 
Beh, questo noi NON lo sappiamo con assoluta certezza… perche’ i
Cognomi, quali noi li conosciamo oggi, in quel di Villa Col de’ Canali…
cominciarono a comparire solo agli inizi del ‘700, quando il Paese poteva
avere una quindicina di Famiglie, e certamente NON molte di piu’…
 
Fino a tutto il ‘600, infatti, e per le Famiglie piu’ conosciute anche nei primi
decenni del ‘700, le Persone venivano identificate esclusivamente (o quasi
esclusivamente) per Famiglie, e piu’ nello specifico nella Persona del Capo
Famiglia, unitamente a quella del proprio Genitore. E qui noi rimandiamo
al gia’ citato lavoro del Professor Cece (Sezione Bibliografia) per una
nutrita serie di esemplificazioni.
 
Giovera’ a questo punto far presente che ogni Famiglia, per via dei cosidetti
“Arquisti” aveva dei propri “Nomi Ricorrenti”… e quindi usava quelli, o
soprattutto quelli… e non gia’ altri… e cosi’ le Famiglie (che come si e’ visto
non erano molte, per la verita’…) si potevano agevolmente distinguere… dai
loro nomi cosidetti “ricorrenti”.
 
Al riguardo, il piu’ antico documento che puo’ ben riguardare la Famiglia di
noi Morelli e’ il Referto o Verbale della Visita Pastorale del 19 Novembre 1635
nella Chiesa dedicata a Sant’ Apollinare… Chiesa che allora si trovava, come
gia’ detto, in quel di Valbonosa.
Ecco comunque i dati salienti dei diversi e anche successivi Referti:
 
1635, 19 Novembre --
 
Visita Pastorale Chiesa di S. Apollinare in Villa Col de' Canali - Valbonosa.
Priori della Chiesa sono: GIOVANNI di PAOLO di Villa Valbonosa e…
Giulio di Andrea di Villa Casa Bionda.
 
Orbene, quanto a GIOVANNI di PAOLO questi due sono entrambi dei nomi certamente
ben ricorrenti nella nostra Famiglia, per cui presumo che ad alto
grado di probabilita'... siano entrambi dei MORELLI.
 
In particolare, per GIOVANNI presumo un anno di nascita attorno al 1590,
e quindi un' eta' di circa 45 anni alla data della Visita Pastorale.
 
Quel "di Paolo", poi… mi indica che il padre Paolo era ancora vivente alla
data della Visita... per cui PAOLO sara' verosimilmente nato attorno al 1560
ed avra' avuto circa 75 anni… sempre alla data della predetta Visita.
 
Anche il fatto che si tratta di una persona di Valbonosa (dove i Morelli hanno
tuttora delle abbondanti proprieta') mi rafforza questa idea...
Il nome dell' altro Priore… Giulio di Andrea, di Villa Casa Bionda, invece...
non mi dice assolutamente niente...
 
1709, 17 Settembre -- 
  
Visita Pastorale Chiesa di S. Apollinare in Villa Col de' Canali - Valbonosa.
PRIORI della Chiesa sono: Stefano fu Vincenzo e GIUSEPPE fu CARLO.
 
I primi due nomi (Stefano / Vincenzo) non mi dicono assolutamente niente,
mentre gli ultimi due (GIUSEPPE / CARLO) indicano chiaramente PERSONE
ENTRAMBI DELLA NOSTRA FAMIGLIA.
 
Orbene, presupponendo un’ eta’ per Giuseppe attorno ai 40 anni (sempre alla
data della Visita Pastorale) lui sarebbe quindi nato attorno al 1670, mentre
il Padre Carlo (fu Carlo) lo darei nato attorno al 1630… e dove l’ indicazione
del ”fu”… ci dice chiaramente che lui era gia’ morto alla data della Visita
Pastorale, nel 1709, quando lui stesso avrebbe quindi avuto quasi 80 anni.
 
1733, 15 Gennaio…
Visita Pastorale Chiesa di S. Apollinare in Villa Col de' Canali - Valbonosa.
Sono PRIORI: Domenico di Federico e BARTOLOMEO MORELLI
 
Cio’ mi porta a una Costatazione molto importante… Questo Bartolomeo
Morelli, verosimilmente nato attorno all’ anno 1690 (e quindi poco piu’ che
Quarantenne alla data della Visita Pastorale) NON poteva essere stato il
Padre di quel Tommaso MORELLI, nato nel 1753, e di cui parla lo “Stato
delle Anime” nello Specchietto che e’ stato qui sopra riportato. 
 
Ma lui ne era certamente il NONNO, mentre il Padre di Tommaso, con tutta
certezza, doveva chiamarsi UBALDO, ed essere nato attorno all’ anno 1725.
 
E non e’ qui soltanto una semplice coincidenza di date di nascita… con
Bartolomeo, nato nel o attorno al 1690, Ubaldo nel 1725, e quindi Tommaso
nel 1753.
 
Ma la Coincidenza e’ anche e soprattutto nei Nomi… dove Tommaso al
suo primo Figlio Maschio, nato nel 1790, mettera’ nome UBALDO (in cio’
quindi “acquistando” il proprio Padre), mentre all’ altro suo Figlio Maschio,
nato nel 1793, lui mettera’ il nome di CARLO… in cio’ “acquistando”, con
tuttissima probabilita’… il suo stesso NONNO CARLO di cui si dice nella
Visita Pastorale del 1709, e appena qui sopra richiamata…
 
Cio’ ci porta non tanto a concludere, bensi’ almeno a teorizzare con
ottimo grado di probbilita’… che questo Carlo (Senior), nato attorno al 1630,
oltre a Giuseppe (il Priore del 1709), nato verosimilmente attorno al 1670…
possa aver avuto, come altro Figlio… quell’ UBALDO, nato attorno al 1660,
e Padre del Bartolomeo Morelli…
 
CARLO MORELLI, QUINDI… DEVE AVER AVUTO DUE FIGLI:
UBALDO E GIUSEPPE… dai quali poi si dipartiranno, proprio agli inizi del
‘700… i due grandi Tronconi della Famiglia, e nello specifico Ubaldo, come
Capostipite del Ramo dei cosidetti “Balducci”, mentre Giuseppe sara’ invece
il Capostipite del Nostro Ramo.
 
E NON FINISCE NEANCHE QUI…
 
SE E’ VERO CHE POI, ENTRAMBI I TRONCONI… AVRANNO
ENTRAMBI, AL LORO INTERNO, SIA IL NOME DI “PAOLO” CHE
QUELLO DI “GIOVANNI”…
 
Ritornando ora a quel “GIOVANNI di PAOLO” che era Priore della Chiesa
di Valbonosa nel lontano 1635… dobbiamo ragionevolmente concludere che
Giovanni (nato come si e’ visto attorno al 1590) poteva benissimo essere
il Padre di Carlo (nato nel 1630), mentre Paolo (nato verosimilmente attorno
al 1560) ne era ovviamente il Nonno.
 
E IL DISCORSO NON FA ASSOLUTAMENTE UNA PIEGA…
 
Perche’ se gia’ Ubaldo, figlio di Tommaso Morelli, con i suoi due Figli
Maschi riacquistera’ entrambi i suoi Antenati (con Paolo, nr. 656 dello
Stato delle Anime” e Giovanni Maria (al successivo nr. 658)… nell altro
Troncone, quello ex-Giuseppe… dopo il “Giuseppe fu Carlo” (nato come
si e’ visto attorno al 1670), noi dovremmo avere quel Luigi Morelli (nato
attorno al 1710) che come Patriarca, ormai quasi ottantenne della Famiglia…
nel 1786 consegnera’ le Chiavi della Nuova Chiesa della Villa all’ allora
Vescovo di Gubbio.
 
Questa circostanza era pure riferita dal Professor Cece in una precedente
ristampa del suo lavoro… e della quale io ho pure preso debitamente visione…
A Luigi, dovette succedere il Figlio, nato attorno al 1735, ed al quale verra’
poi messo il quanto mai probabile nome di “Paolo”.
 
Questo Paolo, nato verosimilmente, come si e’ visto, attorno al 1735… sara’
poi il Padre di quello stesso Giuseppe MORELLI di cui al numero 678 del
gia’ piu’ volte citato “Stato delle Anime” che con uno dei suoi Figli (Paolo,
al nr. 682) riacquista sia il suo quanto mai probabile Genitore… ma in ogni
caso uno dei suoi Antenati… mentre qui, con l’ altro antenato, “Giovanni”,
dovremo qui ancora un tantino attendere… ma poi verra’ recuperato pure lui…
 
E’ comunque altamente probabile che, quando venne costruita la Nuova Casa
di “Piazza Padella”… dei due figli di Carlo, il piu’ grande, cioe’ Ubaldo…
abbia ancora continuato a vivere, ancora per alcuni decenni, assieme alla
sua Figliolanza… nella Vecchia Casa sul Colle della Villa… mentre Giuseppe,
il figlio verosimilmente minore… deve poi essere andato ad abitare nella
Nuova Casa di “Piazza Padella”…
 
E cio’ almeno fin verso la meta’ del ‘700… quando aumentando ancora la
Famiglia, non si decise di porre mano al “Portafoglio…” e di procedere
quindi alla Costruzione della Nuova Casa dei “Balducci” sul lato ad Est
della “Viarella”… 
 
 
Non si puo’ assolutamente parlare, ancora, di intervenuta “divisione” tra
i due Rami… cosa che nello specifico interverra’ solo con le Generazioni
successive, ma se mai di una certa forma di “comunanza”… (cioe’ di una
sistemazione “di fatto”)… secondo quello stesso Stile di “Casa Morelli”
che durera’ ancora per qualche due secoli… quando ancora in “comunanza”
c’ erano sia la “Cantina” di Famiglia… e cio’ per tutto il periodo della
Vendemmia… e sia l’ Aia (“mattonata” o meno che fosse) cioe’ il Luogo
dove si trebbiava… e cio’ per tutto il periodo della trebbiatura…
 
Sulla Base degli elementi qui sopra fornti, e del ragionamento logico qui
sopra esposto, che NON mi pare che faccia proprio una piega… si puo’
quindi formulare questa interessante IPOTESI DI LAVORO… suscettibile,
comunque, di ulteriori verifiche e precisazioni.
 
Procediamo, comunque per Gradi… Un Gradino alla Volta:
 
Step 1:
 
PAOLO (molto verosimilmente MORELLI)… nasce verso il 1560.
 
I        E’ DA CONSIDERARSI IL CAPOSTIPITE della Famiglia dei
I        Morelli di Villa Col de’ Canali.
           
I        GIOVANNI (Suo Figlio… Nasce verosimilmente verso il 1590.
E’ uno dei Priori nella Chiesa di Villa Col de’ Canali - Valbonosa
nell’ anno 1635
 
 
Step 2:
 
CARLO (anche lui, molto verosimilmente MORELLI) nasce verso il 1630.
I     Il suo Rapporto di Figliolanza da Giovanni non e’ accertato, e’
I     comunque DA CONSIDERARSI COME ALTAMENTE PROBABILE,
                  anche in virtu’ della sequenza temporale.
I     GIUSEPPE (Suo Figlio… Nasce verosimilmente verso il 1670. E’ uno
dei Priori nella Chiesa di Villa Col de’ Canali - Valbonosa
nell’ anno 1709. LUI SARA IL CAPOSTIPITE DEL NOSTRO
RAMO DI FAMIGLIA, dei Morelli cosidetti “ex-Giuseppe”
(Ramo che quinedi chiameremo “A”)
 
Step 3:
 
Oltre che essere padre accertato di Giuseppe
(perche’ questo ce lo dicono direttamente i documenti)
CARLO deve essere Padre anche di un altro suo precedente Figlio, dal
I quanto mai probabile nome di
    
I  UBALDO (Verosimilmente nato attorno al 1660)
LUI SARA IL CAPOSTIPITE DEL RAMO dei Morelli cosidetti
“BALDUCCI” (alias “ex-Ubaldo”) - (Ramo che chiameremo “B”)
 
   
Step 4:
 
DISCENDENZA DEI MORELLI COSIDETTI “EX - GIUSEPPE”
(Ramo “A”)
 
GIUSEPPE (“A” 1) - Nato, come si e’ visto, attorno al 1670…
E’ il Capostipite di questo Nostro Ramo di Famiglia…
I                 A succedergli, con tutta Probabilita’, e’ quel Morelli Luigi
I                 (ormai il Patriarca della Famiglia) che nel 1786 ebbe a
I                   consegnare le Chiavi della Nuova Chiesa della Villa,
I                  all’ allora Vescovo di Gubbio.
I
LUIGI (“A” 1)                                  Molto Verosimilmente nato attorno al 1710. Il Suo  
I                                                        Rapporto di Figliolanza dal Giuseppe (“A”1) NON puo’
I                                                         essere qui dat per certo, MA SOLO INDICATO
I                                                         COME ALTAMENTE PROBABILE…
I
PAOLO (“A” 1)                               Molto Verosimilmente nato attorno al 1735 Il Suo
                                                          rapporto di Figliolanza dal Luigi (“A”1) NON puo’ 
                                                         I essere qui dato per certo, MA SOLO INDICATO
I                                                        COME ALTAMENTE PROBABILE...                                
I
GIUSEPPE (“A” 2) -                       Nato il 24 Marzo 1764, come ci viene autorevolmente
                                                         attestato dallo “Stato delle Anime” del 1826.
 
DA LUI QUINDI SI PARTIRA NELLA SUCCESSIVA
STORIA DI QUESTO NOSTRO RAMO DI FAMIGLIA… 
 
 
Step 5:
 
DISCENDENZA DEI MORELLI COSIDETTI “EX - UBALDO
(alias “BALDUCCI” - Ramo che chiameremo “B”)
 
UBALDO (“B” 1) -          Nato, come si e’ visto, attorno al 1660…
I                                        E’ il Capostipite di questo Suo Ramo di Famiglia…
I                                        A succedergli, e’ quel BARTOLOMEO MORELLI
I                                       che sara’ uno dei Priori nella Chiesa di Valbonosa nel 1733
 
    
BARTOLOMEO (“B” 1)           Molto Verosimilmente nato attorno al 1690.
 I                                                 Il Suo Rapporto di Figliolanza dal Ubaldo (“B”1) NON puo’
I                                                  essere qui dato per certo, MA SOLO INDICATO COME
I                                                 ALTAMENTE PROBABILE… E UNO DEI PRIORI
I                                                  nella Chiesa di Valbonosa nel 1733
 
 
UBALDO     (“B” 2)                 Molto Verosimilmente nato attorno al 1725. Il Suo
I                                                 Rapporto di Figliolanza dal Bartolomeo (“B”1) NON puo’
I                                                  essere qui dato pPr certo, MA SOLO INDICATO COME
I                                                 ALTAMENTE PROBABILE…
     
TOMMASO (“B” 1)                  - Nato il 1 Settembre 1753, come ci viene autorevolmente
                                                   attestato dallo “Stato delle Anime” del 1826.
 
DA LUI QUINDI SI PARTIRA NELLA SUCCESSIVA
STORIA DI QUESTO SUO RAMO DI FAMIGLIA…
 
Questa Genealogia, alla fin fine… potrebbe anche non risultare al cento per
cento esatta… Ma andava comunque proposta, con dedizione e impegno.
E questo mio modesto Saggio… altro non vuol essere che… un Onesto lavoro in quella direzione!...
     
   
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento