giovedì 1 settembre 2016

LA TRAGICA FINE DI QUEL GIOVANE VILLANTE…DI NOME… LEANDRO CASTELLANI (Senior)







(Un Bel Racconto in Verita’… di: Ezio Morelli)
 
 
Aveva 27 Anni… Era quindi giovane… ed era anche Molto Bello…
 
Aveva una gran Bella Famiglia alle Spalle… un Ottimo Lavoro, proprio
vicino a Casa… e quel che piu’ conta… aveva anche l’ Amore di una
gran Bella Donna, Villante pure lei… e di Nome Fiorella…
 
I due infatti, stavano ormai proprio per sposarsi…
 
Leandro veniva da una Famiglia molto numerosa… quella dei Castellani
della Villa, o meglio dell’ “Oppiello”… che alla fine contera’ qualche
DODICI FIGLI… se non forse, magari… anche qualcuno in piu’…
 
Dei Fratelli, infatti… uno si chiamava QUINTO… e cio’ perche’
era proprio il quinto in ordine di nascita… mentre un altro era DECIO…
proprio perche’ era il decimo… sempre in ordine di nascita…
 
A riferirci questi dati, come anche la maggior parte delle altre notizie
di questo articolo… e’ la Signora Adele Bucciarelli della Villa… che
noi qui vivissimamente ringraziamo per il suo prezioso Contributo…
 
e per aver gentilmente accettato di fornirci tutte le notizie di cui Lei era
ed e’ a conoscenza…
 
Adele e’ non solo una Nepote del Povero Leandro… figlia di una delle
Sorelle di quest’ ultimo… ma e’ anche una mia Carissima, Gentile Cugina
acquisita!...
 
Lei comunque non era ancora nata, quando suo Zio mori’… per cui le sue
Informazioni, come Lei stessa ebbe a precisare… eran tutte per “sentito dire…”
ancorche’ in ambito familiare… e comunque da persone non solo informate,
ma anche degne della massima Credibilita’ e Fiducia…
 
Leandro Castellani, a quanto ci e’ dato di sapere, doveva essere nato verso
il 1915… se non forse qualche anno dopo…
 
Aveva avuto la rara fortuna di trovare ben presto lavoro presso
L AZIENDA AGRICOLA DI VITTORIO FANTOZZI -- a noi del posto,
ancor meglio noto come “..'L SOR VITTORIO…” in localita’ “Pascolo”,
luogo che oggi e’ stato rinominato come “VILLA PASCOLO”… e dove
attualmente opera un Resort di primaria Importanza nella nostra Zona,
e che al tempo era il Luogo di Residenza della Famiglia Fantozzi…
oltre che la Sede Operativa della Loro Azienda Agricola…
 
Al tempo, l’ Azienda Agricola FANTOZZI non era ancora servita dalla
Corrente elettrica, perche’ la Societa’ Elettrica del Sentino, che operava c
on una piccola Centrale nei pressi di Isola Fossara (in Comune di Scheggia e
Pascelupo) riusciva a fornire corrente elettrica solo ai centri abitati, e qui
solo a quegli Utenti che erano anche Azionisti della Societa’… come ad
esempio a noi Morelli, che alla Villa siamo stati proprio tra i primissimi
Utenti ad averla…
 
Tutti gli altri, quindi… dovevano letteralmente arrangiarsi come potevano…
magari continuare a ricorrere al vecchio e comunque affidabile “Lume a
Petrojio…”
 
L Azienda FANTOZZI, pertanto doveva al tempo ricorrere a un Gruppo
Elettrogeno Autonomo, alimentato da un motore a scoppio, che era operato
proprio dal Povero Leandro Castellani… il quale era addetto anche alla sua
manutenzione.
 
La mia Parentina Adele… riferisce che quel giorno suo Zio era impegnato
a tirar su l’ Acqua dal Pozzo, servendosi di una Pompa azionata elettricamente,
quando l’ intero impianto ando’ in Corto Circuito… con una violenta esplosione
del Generatore … e la morte immediata per folgorazione del suo povero Zio.
 
Secondo un’ altra Fonte, pure attendibile… una persona Anziana di
“Piazza Padella”… pare che il Castellani stesse facendo della semplice
Manutenzione all’ impianto… quando si e’ verificata la immane tragedia…
 
Agli effetti pratici, nell’ un caso o nell’ altro nulla cambia… Cambia
invece, e di molto… il profilo dal punto di vista “penale” della vicenda…
 
che nonostante l’ intervento dei Carabilieri sul Posto… e gli interrogatori a
diversi Testimoni, e peraltro ripetuti anche nei giorni successivi… pare che
la Vicenda non fosse mai stata sufficientemente chiarita…
 
A margine della Triste Storia… c’ e’ la Straziante Vicenda Umana di quella
Povera Famiglia… e dove ben DUE dei Fratelli del Defunto… riacquisteranno
Entrambi con il nome di “Leandro”… il loro giovane e Sventurato Fratello…
 
Ma c’ e’ soprattutto la Storia della Mamma dello Sventurato Leandro…
 
che come Lei apprese della Disgrazia… s’ incammino’ disperatamente
alla volta di “Pascolo”… attraversando a piedi i Campi… e oltrepassando
le Siepi… pur di poter portare a quel suo Sventurato Figlio… il suo Ultimo
e Tenero Bacio…

Nessun commento:

Posta un commento