(da “Proverbi e Detti Villanti” di: Ezio Morelli)
Carissime Amiche e Carissimi Amici!…
Dopo alcuni giorni con dei “Posts” veramente impegnativi , e non certo
molto agevoli da seguire nella loro interezza… oggi il MENU’
e’ agevole e leggero… e comunque sempre molto Arguto e Brioso…
Proprio nello Stile dei nostri Cari Vecchietti di un tempo…
.
Loro, infatti… cosi’ sfottevano quei giovani Maestruccoli…
che magari si davano delle arie… e che facevano cosi’ pesare…
alle nostre Care Genti di Campagna… il loro Spirito di Superiorita’…
.
In vero la presunta “Superiorita’”…
di Cotanta Loro Pochezza!
…
Al che la Risposta delle nostre Carissime e Amate Genti…
NON si faceva di certo attendere…
Ma puntualmente lei arrivava… con Tanta Sapida Ironia…
.
Si’ che loro, a quei Maestruccoli… cosi’ rispondevano:
“’L MAESTRO…
DE BOCCHI-LA-FOCE…
.
.
E’ LARGO DE PETTO,
E STRETTO DE VOCE!...”
-----------------
NOTA (di: Ezio Morelli)
Alla Villa, quando si va sulla Montagna, seguendo la Vecchia Via
della “Treggia”… si deve salire proprio a Sinistra della Casa dei Righi,
guardando la Montagna.
Orbene, all’ atto di entrare nella Gola vera e propria… a qualche
duecento metri di ripida salita, dalla Flaminia… si incontra un grosso
Sperone di Roccia che i nostri Antichi Uomini hanno dovuto tagliare
materalmente, a forza di Mazza e di Piccone, cosi’ da ricavandovi
un Varco, largo poco piu’ di un metro e mezzo… si’ da permettere il
passaggio, filo a filo… di una “Treggia” di normali dimensioni.
A questo Varco e’ stato dato il nome di “Passo del Pezzolo”…
(dove l’ accento qui, e’ sulla penultima silaba)
Questo, comunque, si trova gia’ abbastanza alto sulla Montagna,
in quanto riceve anche la Strada che proviene dalla localita’ di
Pie’ La Rocca, (in Villante “Pianarocca”) che e’ un Piccolo Borgo
distaccato dalla Villa, e che si trova quasi alle falde della Montagna…
da qui il suo Nome che vuole significare… “ai Piedi della Rocca…”.
Per “Rocca” chiaramente intendendosi… la Parete molto ripida della
Montagna, e fortemente acclive sia verso Sud che verso Ovest.
Orbene, proprio di rimpetto al “Passo del Pezzolo”, dall’ altro lato
della stretta Vallata, alla quale si da il nome di “La Foce…” c’ e’ uno
“stradello” (cioe’ un Sentieri pedonale) ora non piu’ agevolmente
accessibile, stante la cresciuta Vegetazione… ed al quale si da il
Nome di “Lo Stradello de la Foce”.
Vi si accede, molto agevolmente dalla Via Flaminia, praticamente
come prosecuzione, verso la Montagna della Via Don Settimio
Pambianco, che anticamente era la via principale del Paese.
Dopo aver servito le ultime Case , la Strada si restringe fino a diventare
uno “Stradello” che salendo, s’ inerpica verso la Montagna…
Lo “Stradello” si divide quasi subito in due Rami… dove uno, quello
sulla sinistra, scende verso il sottostante fosso, denominato per l’ appunto
“’L Fosso de la Foce” che conduce alla storica “Fonte Vecchia”. Qui
si trova il “Bottino” dell’ Acqua che anticamente alimentava le due Fontane
Pubbliche del Paese di Villa, e che ora e’ allacciato al Sistema Integrato
del Nuovo Acquedotto Comunale.
Il Ramo di Destra, invece, che e’ quello principale… sale piuttosto ripido
verso la Montagna, ma dall’ altro lato della Vallata.
Giunge anch’ esso ad un Grosso Sperone di Roccia… dove il Passaggio,
che altimetricamente si trova molto piu’ in basso dell’ altro… e’ comunque
molto disagevole… ed e’ appena appena accessibile ad una sola Persona…
o ad un solo Animale alla volta… Orbene, a quel Misero, anzi Miserrimo
Passaggio… vien dato il Nome di “Passo de Bocchi-la-Foce” ovverosia
il Valico di Imbocco nella Foce…
Trattandosi di un Valico molto disagevole… e se non si sta attenti, anche
piuttosto pericoloso… (dove il pericolo e’ quello di finire nel Fosso
sottostante, dopo un bel Ruzzolone di almeno una ventina di metri…)
il termine stesso di “Bocchi-la-Foce” viene talvolta usato in senso molto
dispregiativo… proprio come in questo nostro caso…
…Dove “’L Maestro de Bocchi-la-Foce” – a voler essere molto generosi –
verrebbe ad assumere un significato di “Maestruccolo veramente di
Quattro Soldi…” Ma... a voler essere assai meno generosi…
Beh… quello lo lascio ad un necessario minimo… della Vostra Fantasia!...
Nessun commento:
Posta un commento