martedì 6 dicembre 2016

E' MORTO CRICCHE... E E' MORTO CROCCHE...Altra Bella Bicciafavola Villante...







E' MORTO CRICCHE... E E' MORTO CROCCHE...
.
.
""E' MORTO CRICCHE...
.
E E' MORTO CROCCHE...
.
.
POVERO CRICCHE…
.
E POVERO CROCCHE!… “”
 
 
 
====================
 
 
 
NOTA (di Ezio Morelli)
.
Le Bicciafavole erano dei brevi Racconti o e alle volte delle Brevi
Canzoncine Ritmate… che le Nonne soprattutto raccontavano
ai loro Nepotini…
.
Le Nonne erano in genere sedute su di una Sediola bassa o alle volte su
un “Ceppetto” che si trovava sulla “Nizza” ovvero su un angolo del
Focolare dove si accendeva il Fuoco.
.
Il “Ceppo” (diminutivo “Ceppetto”) altro non era che una “fetta” di
Tronco d’ Albero, che veniva segato ad un’ altezza di circa 30 cm.,
e che veniva usato in funzione di Rustico Sedile.
 
In Casa Nostra, quando un Bambino cominciava a camminare, c’ era
Puntuale lo ZIO MARCO (detto affettuosamente “Marchino”) che
Immancabilmente regalava un “Ceppetto” nuovo nuovo al Bambino
O alla Bambina, che cosi’ ne prendeva possesso con molto orgoglio
e piacere… e che poi difendeva da eventuali utilizzatori abusivi…
.
Seduta sul “Ceppetto”, e volgendo le Spalle al Fuoco… la Nonna
Prendeva sulle ginocchia il Nepotino o la Nepotina e mentre raccontava
La Bicciafavola lo/la dondolava avanti e indietro… oppure lateralmente,
verso destra o verso sinistra, a seconda del genere o della natura stessa
della Bicciafavola.

Nessun commento:

Posta un commento