sabato 6 agosto 2016

E… TUTTI I GATTI ‘GNAO….




(da:   “Io Bambino,  con Orgoglio Ricordo…”    di  Ezio  Morelli)

 
 

"""E.. TUTTI I GATTI  ‘GNAO..

‘GNAO… ‘GNAO… ‘GNAO…  ‘GNAO…


 

E.. TUTTI I GATTI  ‘GNAO..

‘GNAO… ‘GNAO… A ‘GNAOLA’!…  “”

 


 

“==========================

  

 

NOTA…   (di  Ezio  Morelli…)

 


Era il Gioco preferito dai piu’ Piccoletti…  Le Bambine e i Bambini dai tre

ai sei Anni…

 

A questo Gioco e’ associata  una Canzoncina onomatopeica, che

simula il miagolare dei Gatti di Piazza Padella…  dove ogni Famiglia

aveva immancabilmente il proprio Gatto…

 

Il Gioco si svolgeva sul prato erboso appena sotto la Casa de Schico…

dove ora in parte c’ e’ l’ Orto di Pietro Berettoni, e poi quasi tutta

la Via Francesco Petrarca, che il Comune di Costacciaro ha fatto costruire

nei primissimi Anni  ’60…

 

Il Gioco consisteva in una specie di Trenino… con le Bambine e i Bambini

piu’ grandicelli in testa, e quindi quelli piu’ piccoletti a seguire, in ordine

di altezza decrescente… Il Trenino procedeva dondolando… con le Bambine e

i Bambini che vistosamente si pavoneggiavano nel dondolarsi… per farsi

meglio notare…

 

Per molto tempo Animatrice di questo e di altri Giochi dei Bambini e’

stata la Carissima Amica Cesarina Martella… che al tempo teneva compegnia

alla Carissima “Zia”, Antonia Paciotti.  Quest’ ultima era la

Compagna e Convivente del  “Poro Schico”,  al secolo Giuseppe Costanzi…

 

Alla morte della Moglie Barbara Morelli (che era una delle Sorelle di mio

Nonno Luigi) il Costanzi non si risposo’… ma prese a Servizio una

Ragazza di Termine,   la Paciotti Antonia… (meglio nota in Paese come

“La Pora Schica”)… con la quale poi convisse “More Uxorio” fino alla Morte.

 

Persona veramente affabile ed affettuosissima, la Zia Antonia, nostra

Carissima Vicina di Casa… e’ stata non solo per me, ma anche per mio

Fratello e la mia Sorella maggiore… una vera e propria Seconda Mamma, e noi

tutti la ricordiamo con molto, molto Affetto… chiamandola  “Zia…”

 

E’ poi morta nei primissimi anni ’60… poco dopo la nstra partenza

per l’ America…

 

Nessun commento:

Posta un commento