lunedì 5 settembre 2016

I MORELLI D'ABRUZZO SALUTANO TUTTI I MORELLI NEL MONDO!!!!




Rievocazione Storica dell'Investitura del Mastrogiurato a Lanciano (CH)



                                                              04-09-2016








Il Mastrogiurato o Mastrogiorato fu un magistrato del regno di Napoli in epoca angioina che affiancava il sindaco nell'amministrazione della città.
La carica venne istituita nel 1304 da Carlo II d'Angiò e sopravvisse ai cambiamenti politici nel regno per cinque secoli.

Il mastrogiurato storicamente era eletto insieme al sindaco dal parlamento cittadino (assemblea dei capifamiglia) e durava in carica lo stesso periodo di questo (sei mesi o un anno, a seconda delle epoche).

 All'elezione seguiva un giuramento, davanti alla stessa assemblea, dopo il quale al mastrogiurato erano consegnate le chiavi della città. Infatti, il compito principale di questo magistrato riguardava l'apertura e la chiusura delle porte della città; doveva inoltre controllare il traffico in entrata e in uscita e sorvegliare i mercati cittadini e gli approvvigionamenti.

In alcune città del sud d'Italia, assunse particolare importanza, in relazione ai privilegi e autonomie concessi dal potere regio (comando della milizia cittadina, diritto di convocazione del Parlamento cittadino, controllo di pesi e misure, controllo delle fiere

Nessun commento:

Posta un commento